Aller au contenu principal

FIRENZE SI ACCENDE NELLA NOTTE DELLA RIFICOLONA

LA NOTTE DELLA RIFICOLONA
7 sep 2025 00:00:00

Logo Hotel Roma di Firenze

Nella notte della Rificolona, Firenze si accende con la magia delle lanterne.

La Festa della Rificolona nasce nel Seicento, quando i contadini e le contadine delle campagne intorno a Firenze arrivavano in città per la fiera dell’8 settembre, giorno dedicato alla Natività della Madonna.

Portavano con sé i loro prodotti da vendere e, per affrontare il viaggio notturno, si aiutavano con lanterne improvvisate, spesso fatte con canne e carta oleata.

I fiorentini, si sa, hanno la battuta pronta e non resistevano a prenderli un po’ in giro, chiamandoli “rificolone”, termine usato per indicare figure un po’ goffe. Da lì, la tradizione si è trasformata in gioco e festa popolare.

Oggi la Rificolona non è solo tradizione, è un piccolo incantesimo urbano: ogni piazza del centro storico, soprattutto Piazza Santissima Annunziata, e non solo, diventa un mare di luci tremolanti. E poi ci sono loro, i monelli armati di cerbottane e palline di carta, pronti a colpire le lanterne altrui (un’usanza che sembra dispettosa, ma è parte del gioco da sempre). 

 

 

Firenze, Piazza Santissima Annunziata, dalle ore 20.00